Cos'è battaglia di gallipoli?

La battaglia di Gallipoli, conosciuta anche come la campagna dei Dardanelli o la battaglia di Çanakkale, fu una campagna militare combattuta durante la prima guerra mondiale. Iniziò il 17 febbraio 1915 con un bombardamento navale alleato e terminò l'8-9 gennaio 1916 con l'evacuazione delle truppe alleate.

L'obiettivo dell'Intesa era quello di assicurarsi una via marittima verso la Russia attraverso lo stretto dei Dardanelli e il Mar di Marmara, catturare [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Istanbul] (allora Costantinopoli), la capitale dell'Impero Ottomano, e di conseguenza costringere l'Impero Ottomano fuori dalla guerra.

La campagna iniziò con un fallito attacco navale alleato sui [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dardanelli], seguito da uno sbarco di truppe il 25 aprile 1915 sulla penisola di Gallipoli. I combattimenti terrestri si concentrarono su diverse aree chiave, tra cui [[https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cape%20Helles](Cape Helles)] e [[https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Anzac%20Cove](Anzac Cove)]. Le truppe alleate, composte principalmente da soldati britannici, francesi, australiani e neozelandesi (ANZAC), affrontarono una tenace resistenza da parte delle forze ottomane, guidate da figure come [[https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mustafa%20Kemal%20Atatürk](Mustafa Kemal Atatürk)].

A causa delle difficili condizioni del terreno, delle trincee e della forte resistenza ottomana, la campagna divenne rapidamente una guerra di logoramento, con pesanti perdite da entrambe le parti. Gli sforzi alleati per sfondare le linee ottomane fallirono e, alla fine del 1915, fu presa la decisione di evacuare le truppe.

La battaglia di Gallipoli fu una significativa sconfitta per gli Alleati e un momento cruciale nella storia turca. Ebbe un impatto profondo sulla percezione della guerra e contribuì alla formazione dell'identità nazionale turca. La campagna è commemorata ogni anno in Australia e Nuova Zelanda durante l'[[https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ANZAC%20Day](ANZAC Day)].